• I Fotolavori di Stephy

Un Blog un po' così

~ Diario semiserio per esorcizzare la quotidianità

Un Blog un po' così

Category Archives: arte

LIROI – L’ARTISTA E LE OPERE

20 Wednesday Jan 2016

Posted by stephymafy in arte, articoli, INTERVISTE, IO, mostre, ostia, roma, società

≈ 11 Comments

Tags

arte, arte contemporanea, artisti, città, DEGRADO, IO, LIROI, lorenzo guidi, mostre, ostia, quadri, ROMA, urbana

Qualche mese fa vi raccontavo dello sconosciuto artista che tappezzava i più impensabili e fatiscenti angoli della mia città con le sue opere multicolorate, veri e propri quadri lasciati a colorare il grigiume urbano.
Il mio articolo era questo e le opere fotografate sono aumentate progressivamente nel giro di qualche mese.
Come spiegavo nel racconto, ogni quadro riportava la firma LIROI.
Questo nome è stato il mio chiodo fisso da quando ad Ottobre ho visto casualmente i primi quadri, ogni nuovo avvistamento alimentava la mia curiosità su chi fosse l’autore e sulle motivazioni della sua “guerrilla artistica”.
E’forse merito della mia propensione all’investigazione, affinata negli anni dall’osservazione del metodo Jessica Fletcher, che finalmente, dopo mesi di “inseguimento” in giro per la città, l’ho rintracciato!
 Posso dimostrare che Liroi esiste, che non è un parto della mia mente delirante, e che soprattutto non ho accenni di menopausa precoce.
Credo di averlo spiazzato contattandolo, ma doveva aspettarselo prima o poi che qualcuno lo scovasse, soprattutto dopo che i suoi quadri sono comparsi anche su qualche quotidiano locale corredati da articoli in cui emergevano i miei stessi interrogativi.
Ci siamo così messi d’accordo per un incontro e una bella chiacchierata.

Dunque, cari tutti, OGGI HO CONOSCIUTO LIROI e i suoi lavori.
Ne è nata una piacevolissima e appassionante conversazione a metà tra informale intervista e sincero confronto, di cui vi riporto qualche dettaglio perché spero possa essere occasione per una maggiore diffusione del suo operato artistico.

Liroi si chiama in realtà Lorenzo Guidi, è mio concittadino e mio coetaneo, siamo entrambi splendidi quarantenni (lui è più splendido di due anni).
Lorenzo è laureato in Scienze Politiche e non ha una formazione artistica, ma da autodidatta ha iniziato a dipingere a circa vent’anni e non ha più smesso.
Liroi è il soprannome di una vita, e accompagna la sua produzione artistica da sempre.
La sua arte rappresenta sicuramente il contesto urbano da cui entrambi proveniamo, definito bene da lui come “terra di nessuno”, e da questo prende continua ispirazione.
Alla mia domanda “Come definiresti la tua arte?”, dopo aver affermato che la colloca tra arte lirica e trash, mi ha dato la risposta più spontanea e calzante e  che a mio avviso potesse pensare: “Tra METAFISICA e METALMECCANICA“. Ho riso con sincera stima.
Quando gli ho confessato che mi ha colpito molto il suo gesto di appendere dei quadri su muri e grate piuttosto che fare dei graffiti, mi ha spiegato che lo fa per non imporre la sua arte a nessuno. Un graffito resta lì, immobile, ti costringe a guardarlo…un quadro puoi lasciarlo appeso o rimuoverlo, è più democratico ma anche meno tutelato. Un gesto coraggioso.
Liroi è un grande osservatore del quotidiano. Osserva la città, con la sua vita, il suo fermento e le sue contraddizioni, che ama rappresentare nelle sue opere attraverso la mescolanza di forme elementari ad altre più complesse, il primitivo e il moderno, attraverso una saturazione totale dell’oggetto da dipingere, spesso quasi eccessiva, per un impatto visivo non rilassante ma in continua agitazione, proprio come la vita (urbana e non). I colori sono sempre accesi e i quadri non sono tele, ma pezzi di legno e materiali da riciclo, che ben si prestano a ciò che vuole trasmettere.
Quando mi parla della nostra città, è palese il suo amore per le grandi contraddizioni che la fanno pulsare di vita e degrado, lo stesso amore/odio che io spesso rappresento nelle mie foto.
Proprio nelle zone più degradate lui ha iniziato mesi fa ad appendere i suoi quadri, perché creavano maggior contrasto e impatto, e perché la sua volontà è quella di far aprire gli occhi sulla realtà.
Dopo essere rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che nessuno li rimuovesse, ha continuato con maggior convinzione fino a spingersi anche in altre zone più residenziali in cui, per la stessa regola del contrasto, le sue opere spesso creano disturbo (alcune sono sparite).
Liroi ha praticamente trasformato la città in una galleria artistica popolare, in cui tutti possono godere della vista di qualcosa di bello, e continua a farlo perché l’alternativa sarebbe scoraggiarsi di fronte ad un sistema chiuso, che lui conosce bene e che non permette il libero accesso a tutti gli artisti che vogliono esporre per farsi conoscere.
Lui insiste dunque, sperando soprattutto di riuscire ad arrivare a quei canali per ora ancora inaccessibili, magari proprio scuotendo questo sistema dalle fondamenta, chissà.

Io glielo auguro di cuore, gli auguro di riuscire ad esporre anche in qualche galleria e riuscire a vivere della propria passione, come capita a tanti artisti.
Spero nel mio piccolo, di dargli ulteriore visibilità e di attrarre più pubblico possibile verso la sua arte.

CHIUNQUE VOLESSE CONOSCERLO E VISITARE IL SUO LABORATORIO che si trova ad Ostia (Roma) in Via Triremi 8, può contattarlo sulla sua Pagina Facebook

Lui è LIROI (LORENZO)

Lui è LIROI (LORENZO)

 

Un po’ del suo laboratorio:

Un po' del suo laboratorio

12575816_10208962976819622_1114461001_n

12562630_10208962978779671_774153786_o 12570926_10208962977499639_554520257_n 12576114_10208962977819647_628411694_n

AGGIORNAMENTO OPERE ARTISTA SCONOSCIUTO – 6 dicembre 2015

06 Sunday Dec 2015

Posted by stephymafy in arte, articoli, IO, MISTERI, società

≈ Leave a comment

Tags

arte, articoli, città, IO, LIROI, opere misteriose, pittore sconosciuto, quadri misteriosi, ROMA

https://unblogunpocosi.wordpress.com/2015/11/24/liroi-o-liroy/

Ribloggo nuovamente il mio articolo, con ben 7 nuove segnalazioni e relative fotografie, mie e di amici.

Stephy

AGGIORNAMENTO OPERE ARTISTA SCONOSCIUTO

01 Tuesday Dec 2015

Posted by stephymafy in arte, articoli, Auguri.., IO, MISTERI, roma

≈ 4 Comments

Tags

aggiornamento, artistasconosciuto, avvistamenti, IO, LIROI, LIROY, nuove opere

https://unblogunpocosi.wordpress.com/2015/11/24/liroi-o-liroy/

Galleria aggiornata con un nuovo avvistamento.
Stephy

LIROI (O LIROY)

24 Tuesday Nov 2015

Posted by stephymafy in arte, Auguri.., Diario quotidiano, IO, MISTERI, società

≈ 26 Comments

Tags

ATTACCHI D'ARTE, COLORI, DEGRADO, IO, LIROI, LIROY, società

Qualche giorno fa ho lanciato un appello su Facebook, chiedendo se qualcuno nella mia zona avesse mai notato dei quadri dipinti – probabilmente con spray – e lasciati nei luoghi di maggior degrado e trascuratezza del quartiere.
Nessuno tra i miei contatti ha saputo fornirmi notizie in merito, anzi, incuriositi mi hanno suggerito di scattare foto e pubblicarle.
Mi chiedo allora se io sia stata l’unica ad accorgermi di questa cosa, a cui ho iniziato a far caso da un circa un mese, scorgendo dall’auto il primo quadro nei pressi di un fatiscente complesso popolare. Era appeso su una grata che separa le case dalla strada, e non ci avrei mai ripensato se qualche giorno dopo non avessi visto un altro quadro nello stesso stile, sulla recinzione di un piccolo e trascurato parco.
L’ultimo l’ho visto qualche giorno fa poggiato sul muretto di un ex Ufficio Tecnico ormai dismesso e in ristrutturazione perenne.
E’ proprio da quest’ultimo che oggi ho iniziato il mio surreale “tour fotografico” alla ricerca degli altri dipinti visti in precedenza e di nuovi eventuali, per capire prima di tutto se fossero dello stesso artista e poi perché non vi nascondo che da un po’ questa vicenda ha risvegliato la curiosità estrema che mi caratterizza.
Mi piacerebbe capire la reale motivazione di questi “Art Attacks”, che per ora sembrano una voglia di colorare il grigiume e le brutture che ci circondano.
Purtroppo io sono riuscita a fotografarne solo due, perché il mio ben precario senso dell’orientamento mi ha fatto dimenticare i punti degli altri due avvistamenti, ma una cosa l’ho scoperta: l’artista si firma LIROI (o forse LIROY).
Le altre foto sono spontanei contributi di amici e amiche che hanno casualmente scovato e immortalato altre sue opere.

Dunque caro LIROI (o LIROY), spero che prima o poi tu possa risolvere
questo enigma del tutto personale.
Io ti ringrazio di avermi fatto appassionare a quello che sembra un gesto poetico e voluto, a meno che tu non abbia smarrito qualche quadro senza rendertene conto.
Non critico i tuoi disegni, non mi importa del tuo stile, ma ti prego continua a lasciare tracce d’arte e soprattutto di colore perché credimi, ce n’è davvero bisogno.

Una tua concittadina
Stephy

PS: Ribloggherò e aggiornerò la galleria fotografica ogni volta che ci  saranno nuovi avvistamenti.

ECCO LE OPERE FOTOGRAFATE:

Foto mia
Foto mia
Foto mia
Foto mia
Foto mia
Foto mia
Foto mia
Foto mia
Foto mia
Foto mia
Foto mia
Foto mia
Avvistamento e foto della mia amica Angela
Avvistamento e foto della mia amica Angela
Avvistamento e foto della mia amica Angela
Avvistamento e foto della mia amica Angela
Avvistamento del 1/12/2015 del mio amico Oreste
Avvistamento del 1/12/2015 del mio amico Oreste
Avvistamento mio del 6/12/15
Avvistamento mio del 6/12/15
Segnalata da Angela il 2/12/15
Segnalata da Angela il 2/12/15
Avvistamento mio del 5/12/15
Avvistamento mio del 5/12/15
avvistamento di Simona 6/12/15
avvistamento di Simona 6/12/15
Segnalata da Simona il 6/12/15
Segnalata da Simona il 6/12/15
Segnalata da Oreste il 2/12/15
Segnalata da Oreste il 2/12/15
Avvistamento mio 6/12/15 (qualcuno ha evidentemente pensato di toglierlo dalla recinzione e gettarlo...)
Avvistamento mio 6/12/15 (qualcuno ha evidentemente pensato di toglierlo dalla recinzione e gettarlo…)

 

 

ESCHER – ROMA, 28 SETTEMBRE 2014 (TRANQUILLI… C’E’ FINO A FEBBRAIO)

29 Monday Sep 2014

Posted by stephymafy in arte, articoli, Auguri.., cultura, EMOZIONI, IO, mostre, roma

≈ 12 Comments

Tags

arte, emozioni, escher, eventi, IO, mostre, ROMA

Detto-Fatto.

Una delle pochissime volte in cui faccio qualcosa che mi sono ripromessa, nei tempi mentalmente programmati, è stata ieri.
La mostra su Escher al Chiostro del Bramante, è qualcosa di incredibilmente raro.
Credo sia una delle mostre più ricche di opere, che io abbia mai ammirato.
Una fila assurda ci ha accolti – avanti, ditelo: e beh, vai alle mostre di domenica, che pretendi!!? – , nemmeno il superpotere della mia amica incinta e gli schiamazzi di due bambini giocosi hanno convinto il personale a farci passare. “NO”, perentoria la ragazza da guardia ci ha avvisate che per le donne con grossa pancia erano previste due comode panche, mentre i pargoli, redarguiti più di una volta, dovevano evitare di scomporsi troppo saltellando al centro del Chiostro.
Così, incoraggiate da tanta disponibilità organizzativa, io e la mia amica siamo andate al Book-Shop con i nostri figli, e con la scusa di dover assolutamente comprare posters e magneti per frigorifero, abbiamo lasciato i mariti forti del loro ruolo genitoriale e di capifamiglia, ad affrontare la lunghissima fila, pensando a quanto questo eroico gesto li avrebbe inorgogliti.
Mentre ci guardavamo intorno nel negozio, tra riproduzioni di opere Escheriane su qualsiasi supporto, i nostri figli hanno ovviamente scelto due cartoline che ogni bambino di 6/7 anni dovrebbe avere in cameretta: l’ inquietantissimo autoritratto con sfera.
Ecco che finalmente arrivano i due eroi, ora possiamo entrare.
E qui, per me, ogni cronaca può terminare, perché godere della contemplazione ravvicinata di quei tratti decisi e precisi tracciati dalla mano di un puro genio senza nemmeno un accenno di insicurezza o un’imperfezione, è qualcosa di cui non è possibile rendere l’idea. Di fronte a tanta perfezione non servono nemmeno le audioguide che raccontano aneddoti e origini, perché nell’armonia delle simmetrie e dei giochi ottici di Escher ti perdi, ti vuoi perdere tra quelle dimensioni diverse sullo stesso piano e quei cicli terminabili ma infiniti.
Ti ritrovi lì, incantata davanti a uno stormo di uccelli che in evoluzione diventano pesci, e ti senti davvero bene.

Stephy

10371408_10205080121510666_6653349769761166305_n 10417569_10205080129230859_2601714132118993097_n 10628417_10205080127270810_8161656018131579022_n 10665757_10205080130190883_2813938252102088414_n

Meta

  • Register
  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.com

Recent Posts

  • ANCÒRA
  • PROMESSA DEL NUDO | I Fotolavori di Stephy
  • IL MASCHIO ALFA
  • POLAROID
  • ALLE DUE

Categories

  • AFORISMI
  • amici
  • amicizia
  • AMORE
  • ANNIVERSARIO
  • arte
  • articoli
  • Auguri..
  • Award
  • ballads
  • bambini
  • blog
  • BLOGGER
  • bloggers
  • CAOS
  • cartoni animati
  • CAZZATE
  • CAZZEGGIO
  • CINEMA
  • CONSIGLI
  • cose che ho imparato
  • costume
  • cronaca surreale
  • cultura
  • cuori da bar
  • decaloghi inutili
  • dedica
  • dediche
  • DIALOGHI
  • Dialogo
  • diario
  • Diario quotidiano
  • disegni
  • DYLAN DOG
  • ELEGIE
  • emozini
  • EMOZIONI
  • esperimenti
  • Favole
  • FIGLI
  • film
  • FILM CHE HO VISTO
  • FOTOGRAFIE
  • Fotolavori
  • FRASI
  • FUMETTI
  • GENITORI
  • giochi
  • Giochi di parole
  • GUERRA
  • INTERVISTE
  • IO
  • IO POESIA
  • Ironico
  • john doe
  • letteratura
  • libri
  • lornzo bartoli
  • MADRI E FIGLI
  • media
  • MINIPOESIE
  • MINIRACCONTI
  • Ministorie
  • MISTERI
  • moda
  • monumenti
  • MORTE
  • morti celebri
  • mostre
  • musica
  • natale
  • natura
  • ostia
  • Padri e figli
  • PASSIONE
  • PASSIONI
  • PENSIERI
  • PESIA
  • Poesia
  • POESIE
  • POLITICA
  • racconti
  • RACCONTI BREVI
  • RACCONTIBREVI
  • recensioni
  • registrazioni
  • RICORDI
  • RICORDO
  • RIFLESSIONI
  • rock
  • rodari
  • roma
  • scadente sartoria
  • scrittori
  • SCRITTURA
  • SILENZI
  • società
  • SOGNI
  • SONETTI
  • sonetti romaneschi
  • statistiche
  • STORIELLE
  • STORNELLI
  • stornelli romaneschi
  • SURREALTA'
  • SURREALTÀ
  • TEST
  • usica
  • Yhpets

Stephy

stephymafy

stephymafy

Impiegata per vivere...scrittrice per resistere...

View Full Profile →

Pages

  • I Fotolavori di Stephy

Cronologia

December 2019
M T W T F S S
« Jul    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

AFORISMI amicizia AMORE articoli Auguri.. CAOS CINEMA cose che ho imparato cultura dediche Dialogo Diario quotidiano EMOZIONI Favole FILM CHE HO VISTO Fotolavori Giochi di parole IO Ironico media MINIPOESIE Ministorie musica PENSIERI Poesia POESIE RACCONTI BREVI RIFLESSIONI società SURREALTA'

Create a free website or blog at WordPress.com.

Cancel
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Our Cookie Policy