• I Fotolavori di Stephy

Un Blog un po' così

~ Diario semiserio per esorcizzare la quotidianità

Un Blog un po' così

Category Archives: letteratura

IL TAXI WRITER

04 Monday Jul 2016

Posted by stephymafy in bloggers, CONSIGLI, INTERVISTE, IO, letteratura, roma

≈ 5 Comments

Tags

INTERVISTE, IO, racconti, ROMA, TAXI, TAXIWRITER

Caro pubblico,
Sono latitante da un po’, lo so bene, ma non vi starete di certo strappando i capelli (chi ne ha, sia chiaro).
Affronteremo più in là i motivi di questa assenza scribacchina, che ci sono periodi talmente stressanti da togliere ogni forza mentale a fine giornata e come Lei ben diceva “I poeti scrivono di notte”, noi lo sappiamo.

Comunque nelle mie incursioni virtuali non manca la prosa, non mancano le riflessioni e non mancano soprattutto gli incontri con le curiose creature che popolano il mondo ideale, quello da respirare a pieni polmoni.
Capita che ogni tanto si affaccino involontariamente nella mia vita, personaggi il cui passaggio desta doverosa attenzione.
Così giorni fa ascoltando la radio, mi sono casualmente sintonizzata su una trasmissione durante un’intervista telefonica che il DJ di turno stava facendo ad un tassista romano (mio concittadino). Non un tassista qualunque, ma un TAXI WRITER.
Le mie orecchie si sono affinate.
Il Taxi Writer di Roma porta i passeggeri a destinazione, traendone ispirazione per le proprie storie che raccoglie e condivide sulla propria pagina Facebook (https://www.facebook.com/Taxi-writer-492914854094986/?fref=ts ), dando vita a racconti metropolitani ricchi di spunti riflessivi.
Mi ha colpita così tanto la faccenda, che non potevo non approfondire.
Così l’ho rintracciato su FB e ho iniziato a seguirlo, cogliendo l’occasione per contattarlo e farci una chiacchierata virtuale proponendogli poi di raccontarvela, perché è giusto che lo conosciate anche voi.

Presentati. Accetto anche una ridotta biografia, purché rappresentativa.

TW: Sono sempre stato un libero pensatore,almeno cosi credo. Non ho mai intrapreso la via più breve per raggiungere un obiettivo, ma lo ho capito sempre dopo averlo raggiunto,altrimenti avrei preso la via più breve. Sarà una nemesi o vendetta del destino che non amando affatto guidare mi sia toccato in sorte il fatto di doverlo fare tutti i giorni per diverse ore al giorno? Faccio il tassista ,quindi,per uno scherzo del destino…

Perché fai il tassista e perché scrivi?
Se potessi scegliere una sola tra le tue due attività, ben consapevole che soltanto una è remunerata, quale sceglieresti?

Considero le due attività una complementare all’ altra, senza tassinare non camperei (nel senso di pagnotta quotidiana), senza scrivere non potrei vivere,perché solo scrivendo mi sento vivo. Percui non potrei scegliere tra le due, direi che sono una stessa unica attività, anche se la parola attività non mi piace. Direi piuttosto che sono faccende che mi riguardano. Mi occupo quindi di reificazione,alienazione in senso marxista, e la mia attività principale è passeggiare (nel senso di dare passaggi).

Io credo nell’ironia come salvezza dal quotidiano e ti invidio perché nel traffico di Roma riesci comunque a trovarla. Che segreto hai?

Penso che l’ironia nel senso socratico del termine sia la salvezza degli esseri umani, mi spaventano quelli che si prendono sul serio. Non ho nessun segreto per sopravvivere al traffico, penso solamente che ogni giorno e’ domani, che ogni giorno sara’ un giorno diverso.

Hai mai pubblicato qualcosa? Pensi di farlo?

Ho pubblicato diverse “cose” , critiche cinematografiche,storie ucroniche poesie in italiano, sonetti in romanesco, collaborato per sceneggiature per corti e lungometraggi. E forse altro che ora non ricordo. Qualcosa e’ stato pubblicato ( l’Espresso on line,il foglio, il nuovo male…) e molto altro e’ sul desktop del mio pc ( nei cassetti ci sono centinaia di altri fogli avendo io cominciato a scrivere con olivetti lettera 23…). Sto preparando un format per la radio e/o tv come taxi writer.

-Gli ho infine chiesto di condividere un suo racconto che più gli piace, ma la scelta è difficile e mi rendo conto che se facessero a me la stessa domanda, non riuscirei a decidermi.
Se non sono un’ intervistatrice, ci sarà un motivo-

Insomma, se vi va di leggere le sue storie o se vi serve un Taxi,  seguite la sua pagina Facebook.

(Stephy)

 

 

 

Advertisements

MARIANNE FOULKNER

04 Thursday Feb 2016

Posted by stephymafy in amici, amicizia, dedica, EMOZIONI, IO, letteratura, MORTE, Poesia, POESIE, RICORDI

≈ 12 Comments

Tags

AMICIZIA, EMOZIONI, IO, MARIANNE FOULKNER, morte, Poesia, RICORDI

IL PIANTO DI UN UOMO SA ESSERE BRINA

Legato a una stella morente
cerco
la bisettrice celeste
la luce che ti veste di luce
per renderti pulviscolo
e scintilla.

Senza i tuoi occhi
la notte non brilla
e il vino s’inquina.
Il pianto di un uomo
sa essere brina.

(Marianne Foulker)

Non troverete da nessuna parte le poesie di Marianne Foulker, perché Marianne Foulker non è mai esistita.

Esisteva invece un caro amico, una persona di quelle che la vita ti regala in un raro momento di generosità e senza accorgersene.
Questo amico scriveva con mestiere e per mestiere, sceneggiava, con uno stile unico e riconoscibile per sensibilità ed estrema umanità, trasmesse da ogni parola con grande maestria.
Tra i suoi libri e le sue sceneggiature, si divertiva ogni tanto a scrivere sotto vari pseudonimi.
A quanto pare Marianne Foulker è uno di questi, usato per la poesia che avete letto.

Ho ri-scoperto Marianne in una vecchia conversazione virtuale tra me e lui, una delle ultime prima della sua morte, rimasta come un tesoro prezioso nella mia casella di posta elettronica e letta per caso ieri sera, che non ricordavo di aver archiviato.
Stupore prima e commozione poi, per questo regalo che involontariamente mi ha lasciato.
Io non rivelo l’autore per mia remora, ma chi mi segue da tempo sa benissimo di chi parlo.

Ho pensato di pubblicarla perché è un bel ricordo, inaspettato; perché come al solito,  riusciva a confezionare forti emozioni con semplicità; perché la sua bravura a quanto pare anche poetica, merita di essere condivisa; perché la persona stupenda che era resterà per sempre nella mia memoria.

(Stephy)

BALLATA PER FABRIZIO DE ANDRÉ – IL LIBRO

08 Friday Jan 2016

Posted by stephymafy in Auguri.., CONSIGLI, cultura, EMOZIONI, IO, letteratura, libri, musica, RICORDI

≈ 4 Comments

Tags

albo, ballata per fabrizio de andré, becco giallo, consigli, DE ANDRE', EMOZIONI, faber, FUMETTI, IO, LETTURA, libri, musica, sergio algozzino, vvero il fatto igliatoii. A dirla tut Adilt

E’ tempo di smontare alberi di Natale e presepi.
Ce l’ho messa tutta per prepararmi all’impresa, ma come sempre accade sopravvalutando la mia forza di volontà, mi sono ritrovata sul divano, a leggere nuovamente questo magnifico libro a fumetti di cui non credo di avervi mai parlato prima. In verità mi sorprende questa mia mancanza.

“Ballata per Fabrizio de André” di Sergio Algozzino, fece il suo ingresso in casa mia, per mano di mio fratello che un Natale fa, conoscendomi bene,  ebbe la meravigliosa idea di regalarmelo.
Un regalo apprezzato sotto diversi punti di vista, capeggiati dalla mia FUMETTOFILIA e FABERFILIA.

Sergio Algozzino ha sceneggiato e disegnato, a mio avviso, un omaggio unico, poetico e musicale insieme, pieno di amore viscerale.
I personaggi delle canzoni di Faber, che prendono vita per mezzo della sua mano, danno una risposta ad anni di canticchiate in soltaria immaginando che aspetto potessero avere. Leggendo il libro ti immergi nelle canzoni a loro dedicate, entri in quella dimensione che ti ha sempre tenuto compagnia musicale e quasi la vivi.

La storia è semplice e geniale.
In un luogo senza tempo, si incontrano figure che subito divengono familiari: Andrea, Bocca di Rosa, Princesa, Il Suonatore Jones, Tito….ma anche Angiolina, Gesù, Il Giudice, Il Gorilla, L’Indiano, Marinella, Miché, Piero, Carlo Martello, e altri che dovrete scoprire, fino all’arrivo di uno speciale Pescatore.
Tutti, dicevo, si incontrano in questo luogo senza sapere dove sono e perché SONO. Hanno vaghi ricordi ma non capiscono.
Dopo numerosi dialoghi e confronti, si rendono conto di esistere in quanto personaggi di alcune canzoni, riuniti per dare l’ultimo saluto al loro creatore. Faber.

Io so di esprimere un’opinione del tutto personale, consigliandovi caldamente di leggerlo, e infatti lungi da me l’idea di qualsiasi recensione critica o oggettiva.
Ma invito chiunque abbia la stessa mia ammirazione e sconfinato affetto per De André, a godere della lettura di questo piccolo, grande capolavoro.
Mi dispiace solo del mio ritardato consiglio.

Grazie a Sergio Algozzino per avermi fatto conoscere quei volti tante volte immaginati, e grazie a mio fratello di essere mio fratello.

copertinadeandre

(Stephy)

IO NON SO NIENTE DI TE – PAOLA MASTROCOLA

12 Wednesday Nov 2014

Posted by stephymafy in articoli, CONSIGLI, cultura, IO, letteratura, libri, scrittori

≈ 7 Comments

Tags

consigli, IBRI, IO, IONONSONIENTEDITE, PAOLA MASTROCOLA

Cosa ci fa un gregge di pecore in un’aula conferenze del Balliol College di Oxford?

Faccio una premessa:
Mi sfrecciano davanti persone a velocità smodata, prese dalla smania di arrivare prime a qualche traguardo, spesso perché credono che correre sia l’unico modo per raggiungere qualcosa, rischiando magari di non accorgersi di essere già arrivati e di andare a vuoto.
Me ne rendo conto ogni giorno, i corridori iniziano da bambini – messi in corsia dai genitori – e continuano da grandi, quando ormai sono nel vortice della gara e sono troppo competitivi per focalizzare il motivo della corsa. E’ troppo tardi.

Cosa ci fa, dunque, un gregge di pecore in un’aula conferenze del Balliol College di Oxford?

Posso dirvi solo che le ha portate lì un economista italiano, atteso in quell’aula per una conferenza. E’ il protagonista dell’ultimo romanzo della strepitosa Paola Mastrocola “Io non so niente di te”.
Il resto dovete scoprirlo leggendo il libro, e ve lo consiglio caldamente.
A volte un gregge di pecore può essere la cura.

PS. Per il mio amico Topper: SI, QUESTO LO DEVI LEGGERE.

Stephy

IL TEST DEI LIBRI – VISTO E PERSONALIZZATO

28 Thursday Aug 2014

Posted by stephymafy in blog, cultura, IO, Ironico, letteratura, libri, TEST

≈ Leave a comment

Tags

TEST

Detto- Fatto.
Grazie a Gintoki per il test che ha pubblicato, permettendomi di rubarlo, è stato divertente rispondere per titoli di libri.
Di quelli che ho scritto, confesso di non aver letto LA NOIA, uno di quei libri di cui rimandi la lettura perché nel frattempo hai preferito altri titoli…ma arriverà il suo momento.

BUONA LETTURA, FATELO ANCHE VOI!
Stephy

1) Sei maschio o femmina?

La ragazza con l’orecchino di perla – Tracy Chevalier

2) Descriviti
La donna che sbatteva nelle porte – Roddy Doyle 

3) Cosa provano le persone quando stanno con te?
Elogio della follia – Erasmo da Rotterdam

4) Descrivi la tua relazione precedente
La donna e la scimmia – Peter Hoeg

5) Descrivi la tua relazione attuale
Pane e tempesta – Stefano Benni

6) Dove vorresti trovarti?
Dalla terra alla Luna – Jules Verne

7) Come ti senti nei riguardi dell’amore?
Io non ho paura – Niccolò Ammaniti

8) Come descriveresti la tua vita?
Grandi Speranze – Charles Dickens

9) Cosa chiederesti se avessi a disposizione un solo desiderio?
Mille giorni di meraviglia – Charles Fernyhough

10) Dì qualcosa di saggio.
Che la festa cominci  – Niccolò Ammaniti

11) Una musica.
The Commitments – Roddy Doyle

12) Chi o cosa temi?
Cent’anni di Solitudine – G.Garcìa Màrquez

13) Un rimpianto
Non avevo capito niente – Diego de Silva

14) Un consiglio per chi è più giovane
Questa notte mi ha aperto gli occhi – Jonathan Coe

15) Da evitare accuratamente
La Noia – Alberto Moravia

RARITA’

04 Friday Jul 2014

Posted by stephymafy in articoli, cultura, EMOZIONI, IO, letteratura, libri, media, società

≈ 11 Comments

Vogliamo parlare del fatto che il suo primo libro non l’ho finito perché il suo stile non riusciva a tenermi sufficientemente ancorata alle pagine?
Si, è così…non mi è mai piaciuto come scrittore, ma ha sempre avuto tutta la mia stima come artista multiforme, e come intellettuale sempre pronto al confronto con sé stesso e con gli altri.
Talmente dotato da essere in grado di rinnovarsi continuamente in vari campi artistici e di farlo con successo, e tutto sommato con discrezione rispetto ad altri personaggi forse troppo famosi per le reali capacità.
Dunque perdonatemi se come al solito seguo la scia dei vari elogi funebri, ma se ne va davvero una rara personalità.
RIP, Giorgio Faletti.

Stephy

TALE PADRE….

03 Thursday Jul 2014

Posted by stephymafy in EMOZIONI, IO, Ironico, letteratura, MINIPOESIE, Padri e figli, Poesia, sonetti romaneschi

≈ 7 Comments

Oggi pomeriggio ho pubblicato qui un mio sonetto.
Stasera tra la posta trovo un messaggio di mio padre, che complimentandosi per il componimento mi ricordava di chi sono figlia…

L’ispirazzione

 

Oramai è ‘n pezzo che ce provo
che scrivo du’ parole e le cancello
che stò a rovistà dentr’ar cervello
pe’ cercà un’idea che nun trovo.

E allora penso che pe’ potello
cercà mejo un concetto novo
è bene che m’arzo e che me movo
così me distraggo un tantinello:

camminanno verrà l’ispirazzione!
E allora, dopo avè fatto un giretto,
ritorno co’n po’ più de convinzione

me risiedo e poi me ce rimetto.
Ma seppure co’ tutta l’intenzione
nun riesco a scrive sto’ sonetto !

 

di: Aurelio Nardi  (mio padre)

 

Grazie papà,

Stephy

 

 

QUANNO CHE NACQUI – SONETTO ROMANESCO

03 Thursday Jul 2014

Posted by stephymafy in cultura, EMOZIONI, IO, Ironico, letteratura, MINIPOESIE, Poesia, roma, sonetti romaneschi

≈ 9 Comments

A Roma ce so’ nata ch’era giugno,
cor sole che magari s’era perso
er cielo prometteva d’esse’ terso,
nessuno s’azzardava a fasse ‘r bagno.

Ricordo tutt’intorno ‘n gran macello,
de’ camici dar bianco ch’abbagliava
mi’ madre ch’a momenti ce restava,
pe famme ‘sci’ più grossa de ‘n vitello.

Quelli me tiravano e strillavo,
soprattutto te co’ l’occhio storto,
si sapevo parla’ te ce mannavo.

Ma a me de nasce proprio nun m’annava,
me c’avete fregata co’ l’inganno,
che una più cojona nun ce stava.

 

OMICIDI IN PAUSA PRANZO – IL LIBRO DI “VIOLA VELOCE”

26 Thursday Jun 2014

Posted by stephymafy in articoli, cose che ho imparato, cultura, IO, letteratura, libri

≈ 6 Comments

Tags

consigli, IO, libri, omicidiinpausapranzo, violaveloce

Ho questo pallino:
“Quando leggo un libro che mi piace di un autore nuovo che non conosco, avverto la necessità di comunicargli quanto mi sia piaciuta la sua opera, e cerco di contattarlo in qualche modo.”
Praticamente il mio è il percorso contrario alla situazione tipo “Finalmente al mio amico Tizio hanno pubblicato un libro!”, io parto dal libro e poi mi trovo a dire ” Che bel libro, voglio conoscere chi l’ha scritto!“.

Mi è capitato così di stringere amicizia virtuale su Facebook con un paio di autori precedentemente letti, e mi è capitato di recente con LEI .

Viola Veloce (Pseudonimo) è una blogger come noi, un’impiegata, una scrittrice, e ora anche una mia amica virtuale, e ha scritto un bellissimo libro intitolato “Omicidi in pausa pranzo” -è anche il nome del suo Blog- che consiglio a tutti voi di leggere.
Verrete catapultati al ritmo di una narrazione da commedia brillante, in un mondo lavorativo che molti di noi conoscono bene e in cui (come me) per molti tratti si riconosceranno.
Vi troverete in un mistero da risolvere: l’omicidio di una collega della protagonista, trovata morta nel bagno.
Scoprirete i dettagli psicologici e assolutamente ironici di alcuni personaggi che potrebbero essere i vostri colleghi.

Non sono una critica letteraria né recensisco libri, mi limito a consigliarvi la lettura di quest’opera narrativa (che ho scoperto essere la terza dell’autrice) nata con autopubblicazione, venduta online, e diventata come scrivono sulla sua copertina “Un caso letterario”… e stavolta è vero!

Stephy

Image

R.I.P GABRIEL GARCIA MARQUEZ

17 Thursday Apr 2014

Tags

emozioni, Gabriel Garcia Marquez, IO, letteratura, PASSIONE

R.I.P GABRIEL GARCIA MARQUEZ

In quella Macondo dimenticata perfino dagli uccelli, dove la polvere e il caldo si erano fatti cosí tenaci che si faceva fatica a respirare, reclusi dalla solitudine e dall’amore e dalla solitudine dell’amore in una casa dove era quasi impossibile dormire per il baccano delle formiche rosse, Aureliano e Amaranta Ursula erano gli unici esseri felici, e i più felici sulla terra.”

(da Cent’anni di Solitudine)

Tanto lo so che ora arriveranno milioni di post… miliardi di link e citazioni…
Almeno per questa volta DEVO far parte del coro, perché ci sono perdite che lasciano davvero vuoti importanti, e questa è una di quelle perdite.

Lascio il mio ricordo con un piccolo estratto dal mio libro preferito.

Riposa in Pace Gabriel

Posted by stephymafy | Filed under articoli, cultura, EMOZIONI, IO, letteratura, libri, società

≈ 8 Comments

← Older posts

Meta

  • Register
  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.com

Recent Posts

  • ANCÒRA
  • PROMESSA DEL NUDO | I Fotolavori di Stephy
  • IL MASCHIO ALFA
  • POLAROID
  • ALLE DUE

Categories

  • AFORISMI
  • amici
  • amicizia
  • AMORE
  • ANNIVERSARIO
  • arte
  • articoli
  • Auguri..
  • Award
  • ballads
  • bambini
  • blog
  • BLOGGER
  • bloggers
  • CAOS
  • cartoni animati
  • CAZZATE
  • CAZZEGGIO
  • CINEMA
  • CONSIGLI
  • cose che ho imparato
  • costume
  • cronaca surreale
  • cultura
  • cuori da bar
  • decaloghi inutili
  • dedica
  • dediche
  • DIALOGHI
  • Dialogo
  • diario
  • Diario quotidiano
  • disegni
  • DYLAN DOG
  • ELEGIE
  • emozini
  • EMOZIONI
  • esperimenti
  • Favole
  • FIGLI
  • film
  • FILM CHE HO VISTO
  • FOTOGRAFIE
  • Fotolavori
  • FRASI
  • FUMETTI
  • GENITORI
  • giochi
  • Giochi di parole
  • GUERRA
  • INTERVISTE
  • IO
  • IO POESIA
  • Ironico
  • john doe
  • letteratura
  • libri
  • lornzo bartoli
  • MADRI E FIGLI
  • media
  • MINIPOESIE
  • MINIRACCONTI
  • Ministorie
  • MISTERI
  • moda
  • monumenti
  • MORTE
  • morti celebri
  • mostre
  • musica
  • natale
  • natura
  • ostia
  • Padri e figli
  • PASSIONE
  • PASSIONI
  • PENSIERI
  • PESIA
  • Poesia
  • POESIE
  • POLITICA
  • racconti
  • RACCONTI BREVI
  • RACCONTIBREVI
  • recensioni
  • registrazioni
  • RICORDI
  • RICORDO
  • RIFLESSIONI
  • rock
  • rodari
  • roma
  • scadente sartoria
  • scrittori
  • SCRITTURA
  • SILENZI
  • società
  • SOGNI
  • SONETTI
  • sonetti romaneschi
  • statistiche
  • STORIELLE
  • STORNELLI
  • stornelli romaneschi
  • SURREALTA'
  • SURREALTÀ
  • TEST
  • usica
  • Yhpets

Stephy

stephymafy

stephymafy

Impiegata per vivere...scrittrice per resistere...

View Full Profile →

Pages

  • I Fotolavori di Stephy

Cronologia

February 2019
M T W T F S S
« Jul    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

AFORISMI amicizia AMORE articoli Auguri.. CAOS CINEMA cose che ho imparato cultura dediche Dialogo Diario quotidiano EMOZIONI Favole FILM CHE HO VISTO Fotolavori Giochi di parole IO Ironico media MINIPOESIE Ministorie musica PENSIERI Poesia POESIE RACCONTI BREVI RIFLESSIONI società SURREALTA'
Advertisements

Blog at WordPress.com.

Cancel
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Our Cookie Policy